Tutto cominciò a Venezia. Era circa il 1993 e io stavo preparando un esame di letteratura italiana. La parte monografica era sulle autobiografie del ‘700 e più esattamente su quelle di Alfieri e di Casanova.
Browsing Category:
The Blog
Ma come faccio a fare tutto? Bella domanda!Infatti non so se ce la faccio a fare tutto. Ci provo e mi impegno. Proprio ieri stavo creando un po’ di mappe mentali con un programma molto
Il mio primo romanzo sta per uscire! E pensare che tutto è nato anni fa quando, mentre facevo ricerche a Venezia per un esame che dovevo dare sull’autobiografia di Casanova, mi sono imbattuta in un segreto
Ho tradotto un’altro interessante articolo dal blog “The write practice” questa volta sul conflitto nella storia. Di seguito il testo originale in inglese. Ogni storia deve avere un conflitto. Una storia senza un conflitto
Quattro libri fondamentali e imprescindibili per approfondire l’actingKonstantin S. Stanislavskij – Il lavoro dell’attore su se stesso – a cura di G. Guerrieri L’attore, l’uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, è
Ecco Camilla, la mia microbina che stamattina osservava le condizioni metereologiche…Il responso? Mi ha detto che oggi sarà bello tutto il giorno..E’ matematico, visto che non ha accennato a lavarsi il musetto con le zampine!
L’altra sera sono andata in via Margutta alla presentazione di un libro su Massimo Troisi con la mia amica Iris Peynado. Iris, che è stata tra i protagonisti di uno dei più famosi film di
Fa freddo e piove. Ma la primavera è alle porte. Spero.