Scherzo di Mezzanotte
Scherzo di mezzanotte
di Marialisa Carboni
Una famosa attrice, unāingombrante famiglia e un amore āquasiā impossibile
Ā
Ā IL VIDEO E’ VISIBILE NELLA SEZIONE PHOTOGALLERY DI QUESTO SITO
Scherzo di Mezzanotte
Commedia brillante che vede protagonista una famosa attrice alle prese con una famiglia stravagante e simpatica. Un giorno lāuomo del destino bussa alla sua porta..
DueĀ sorelle originali e intraprendenti, un cugino stravagante, regista ādi ricercaā incompreso, un simpatico e importante marito, lāuomo dei sogni, una bugia, una sottile vendetta, il grande amore che trionfa sullo sfondo di Roma e del mondo del cinema:Ā una commedia in due atti che, attraverso unĀ perfetto meccanismo di battute e situazioni esilaranti, trova il lieto fine in un crescendo di comicitĆ .
Uno spaccato che rivela la vita normale di una donna famosa e in vista, con le sue debolezze, i suoi capricci, le sue speranze e i problemi di ogni giorno. Una famiglia di artisti nella quale un giorno qualsiasi arriva lāuomo perfetto per la sorella ancora single. Tutti si impegnano per farla fidanzare con lui e, dopo la scoperta dellāinganno, tutti si impegnano per aiutarla a liberarsene, ciascuno āpasticciandoā a modo suo.
Ā
Il Terzo MillennioĀ presenta :
Ā
āScherzo di mezzanotteā di Marialisa Carboni
Ā Regia: Lisa Carboni
Interpreti (e personaggi): Lisa Carboni (Linda Bellini), da ridefinire (Amanda Bellini), da ridefinire (Filippo Righi), da ridefinire (Giorgio Monti), Luca Fanelli (Carlo Bellini).
Regia audio e luci: Salvatore Carboni
Scenografia: Sergio Maria Minelli
Musiche originali: Salvatore Carboni, altri autori
Ā
Ā
āSCHERZO DI MEZZANOTTEā
sinossi
L’attrice Linda Bellini vive a Roma nella casa di famiglia che divide con il cugino Carlo che, mentre attende di sfondare come regista, si occupa delle sue relazioni esterne e dellā ufficio stampa. La casa ĆØ punto dāappoggio anche per Amanda, la sorella maggiore, cantante e attrice brillante, immancabile a feste e ricevimenti del bel mondo. Amanda ĆØ sposata conĀ Giorgio Monti, regista e musicista. Insieme hanno una compagnia teatrale e mettono in scena per lo più musical in tutta Italia. Linda, attrice di fama, originale, simpatica e capricciosa, dopo varie storie dāamore finite male, incontra una sera un amico del cognato Giorgio, Alex Righi. Giorgio e Amanda vorrebbero che Alex produca un musical da distribuire a livello internazionale e vorrebbero che Linda, fresca di Leone dāOro al Festival di Venezia, interpreti il ruolo principale. Alex Righi ĆØ un brillante produttore internazionale, con un passato da playboy. Eā bello, simpatico e ironico. Praticamente irresistibile. Tra Linda e Alex scatta subito la scintilla:Ā amore a prima vista.Ā Alex produce lo spettacolo e Linda accetta di interpretarlo. Tutto sembra andare per il meglio se non fosse che Alex ĆØ sposato con una donna molto malata, depressa, che la sua coscienza gli impedisce di abbandonare. La moglie, che minaccia costantemente il suicidio, vive a New York. In realtĆ Alex non ha alcuna moglie e mente per evitare il matrimonio per il quale ha unāinvincibile avversione. Con l’andare del tempo lo spettacolo prende forma, la relazione tra i due protagonisti diventa sempre più importante e questa bugia diventa molto ingombrante… La situazione si complica ulteriormente quando, per pianificare la tournĆØĆØ americana, Alex deve partire immediatamente per New York. Tre mesi lontani e, come se non bastasse,Ā Alex non potrĆ essere a Roma la sera del compleanno di Linda. Organizzano cosƬ un romantico brindisi a distanza allo scoccare della mezzanotte. Ma il destino ci mette lo zampino e quando Linda, grazie alla curiositĆ di Amanda, che legge dei documenti riservati sulla scrivania del marito,Ā scopre che Alex in realtĆ non ha alcuna moglie, tanto meno malata ,Ā va su tutte le furie e, con la complicitĆ di tutta la famiglia, di un ex fidanzato e della incontrollabile gelosia di Alex, pianifica una perfida, sottile vendetta scatenando una serie di equivoci e malintesi che culminano, in un crescendo di comicitĆ , al dodicesimo rintocco della mezzanotte del suo compleanno. Alex infatti, decide di rimandare la partenza per fare una sorpresa a Linda. A mezzanotte, quando lei lo penserĆ lontano, lui entrerĆ a sorpresa nel salone con uno splendido regalo. Linda lo viene a sapere e gli prepara un terribile scherzo: Alex la troverĆ tra le braccia del suo ex fidanzato, Davide Martini. Davide però, la sera dellāappuntamento finisce allāospedale. Linda non si perde dāanimo e costringe il cugino Carlo a interpretare lāamante. Carlo, recalcitrante,Ā accetta. Tutto ĆØ pronto per punire il fedifrago! Ma tutto va storto. Alex entra nella sala. Sulle prime non si accorge della messinscena organizzata per lui e spiazza tutti dicendo che la āmoglieā ha chiesto improvvisamente il divorzio e propone a Linda di sposarlo. Una dimostrazione dāamore che giunge tragicamente inopportuna e fuori tempo. La macchina ormai ĆØ partita. Scatta il meccanismo: Carlo salta fuori dalla stanza come previsto. Linda rimane agghiacciata a guardare impotente la sua felicitĆ che svanisce. Alex, incredulo e senza parole, esce in silenzio. Ma la gelosia prevale e dopo pochi minuti rientra per affrontare il suo rivale. Carlo, terrorizzato e vergognoso cerca di nascondersi ma viene sorpreso.Ā Ā Alla fine la matassa di equivoci e bugie si dipana sino all’immancabile lieto fine. Lāamore, comunque, come sempre,Ā trionferĆ . Lo spettacolo e la storia dāamore sono salvi!
Ā
Ā
SCHEDA TECNICA
Ā
Ā
Nome dello spettacolo: “Scherzo di mezzanotte”
Durata: 90 minuti
Luogo di rappresentazione: Teatro coperto o scoperto, palco in piazza
Dimensioni spazio spettacolo: palco o spazio scenico a partire da m. 7,5 x 5 con quadratura nera o fondale nero
Montaggio: 4 ore (il mattino del giorno dello spettacolo o la sera precedente)
Smontaggio: 2 ore
In piazza lo spettacolo inizia dopo il tramonto.
Durante il montaggio il luogo dello spettacolo deve essere a disposizione della Compagnia.
Il montaggio tecnico include una struttura scenica di 2,50 m di altezza,Ā 7,00 m di larghezza e 4,00Ā m. di profonditĆ .
PossibilitĆ di accesso sul luogo per un furgone
Per gli spettacoli allāaperto in piazza e simili, l’organizzatore ottiene i permessi necessari.
Camerini: minimo 2 camerini, dotati di luci e acqua corrente + servizi, adiacenti il palcoscenico.
Impianto luci mixer luci 12 canali – 2000 w a canale; minimo 4 fari teatrali con alette (luce bianca) 1000 w l’uno; 4 bilance con 3 fari per bilancia (luce bianca) 500 w l’uno; 4 sagomatori 500 w l’uno; lampada per regia; gelatine assortite ā ghiaccio, rosso, blu, giallo;
Impianto audio mixer 8 – 12 ingressi; 2 casse acustiche 250 w l’una; 5 radiomicrofoni a pulce (o 6 direzionali da palco)*; un lettore Cd;
* qualora sia necessaria lāamplificazione
Musiche: lo spettacolo si avvale della seguente musica d’autore (necessario per la dichiarazione SIAE)
– “At Midnight” di Salvatore Carboni
Ā
Ā
PHOTOGALLERY
Ā
Ā
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā ![]() |
Ā | Ā |
Ā | Ā |
Ā | Ā |
Ā | Ā |
Ā | Ā |
Ā
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.