One Night on Broadway
ASSOCIAZIONE CULTURALE BIRDLAND
Presenta:Â
![]() |
![]() |
EVA CARBONIÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â LISA CARBONIÂ
in
âOne Night on Broadwayâ
Â
Commedia Musicale
 con
MARCO SEGRINI E SIMONE PORCU
Â
ÂÂ Â Â Â Â Â Con la partecipazione di:Â |
Daniela ZuccolottoSilvia MadauDaniele Siddi |
Â
Assistente alla Regia:Andrea Federica Maresu Audio e Luci:Roberto Merella |
Regia diCARĂšLÂ |
Testo di: Marialisa Carboni |
Â
Â
 Eva Carboni
 Cantante e artista eclettica Ăš diplomata presso la Vocal power Accademy di Los Angeles con Elisabeth Howard (vocal coach di molti artisti della scena pop tra cui Sting e di star di Broadway). Insegnante di Vocal Power Method, specializzata in canto moderno U.S.A. negli stili rock, blues, r&b, jazz, musical, dal 1999 collabora con la âBirdland Music Schoolâ di Sassari come docente di Canto Moderno e consulente artistico. |
 Lisa Carboni
 Attrice, regista, autrice teatrale, ha studiato recitazione con alcuni dei migliori insegnanti americani come Domique De Fazio, Michael Margotta e Bernard Hiller, tutti provenienti dallâActorâs Studio di New York. Si divide tra teatro, cinema e televisione. Ha interpretato ruoli intensi e drammatici come âLa contessina Julieâ di August Strindberg e âRicorda con Rabbiaâ di John Osborne ma anche ruoli prettamente brillanti come nella commedia âScherzo di mezzanotteâ, uno dei suoi ultimi lavori che la vista anche regista. Vive e lavora a Roma. |
 |
Â
 SINOSSIÂ
Il visionario racconto di una notte immersa nelle magiche atmosfere di Broadway, in compagnia dei protagonisti di una brillante commedia piena di sorprese. Amy e Stella, due famose attrici di Broadway, aiutate da una stravagante zia fattucchiera, devono salvare dalla demolizione, in una corsa contro il tempo, il teatro che le ha viste protagoniste di innumerevoli successi. Riusciranno nel loro intento? Un sogno luccicante e magico che rapisce il pubblico e lo conduce in un intenso e indimenticabile viaggio nel Musical. Una storia dâamore, di magia e suspence, ambientata sul palco di un teatro abbandonato, tra pezzi di scenografia, costumi, lustrini e paillettes, piume di struzzo che si animeranno riprendendo vita.
 CarÚl
Â
Â
I MUSICAL
Â
Durante lo svolgimento della trama vengono messi in scena brani originali di alcuni dei piĂč famosi musical di Broadway, cantati rigorosamente dal vivo dagli attori su basi originali. Ogni brano ha una sua coreografia. In quasi tutti i brani câĂš lâintervento di un corpo di ballo.
Â
Â
 A CHORUS LINE |  âDance ten, look threeâ |
RENT | âOne son gloryâ |
 | âOut Tonightâ |
JECKYLL & HYDE | âThis is the momentâ |
CABARET | âWillkomennâ |
 | âMein Herrâ |
 | âCabaretâ |
DREAMGIRLS | âWhen I first saw youâ |
CHICAGO | âAll that Jazzâ |
 | âAll I care aboutâ |
 | âCell block tangoâ |
 | âRoxieâ |
 | âNowadaysâ |
Â
SCHEDA TECNICA
Â
 Nome dello spettacolo: “One Night on Broadway”
 Durata: 90 minuti
 Luogo di rappresentazione: Teatro coperto o scoperto, palco in piazza
 Dimensioni spazio spettacolo: palco o spazio scenico a partire da m. 7,5 x 6 con quadratura nera o fondale nero
 Montaggio: 4 ore (il mattino del giorno dello spettacolo o la sera precedente)
 Smontaggio: 2 ore
 In piazza lo spettacolo inizia dopo il tramonto.
 Durante il montaggio il luogo dello spettacolo deve essere a disposizione della Compagnia.
 Possibilità di accesso sul luogo per un furgone
 Per gli spettacoli allâaperto in piazza e simili, l’organizzatore ottiene i permessi necessari.
 Camerini: minimo 2 camerini, dotati di luci e acqua corrente + servizi, adiacenti il palcoscenico.
 Impianto luci mixer luci 12 canali – 2000 w a canale; minimo 4 fari teatrali con alette (luce bianca) 1000 w l’uno; 4 bilance con 3 fari per bilancia (luce bianca) 500 w l’uno; 6 sagomatori 500 w l’uno; lampada per regia; gelatine assortite â ghiaccio, rosso, blu, giallo;
 Impianto audio mixer 8 – 12 ingressi; 2 casse acustiche 250 w l’una; 5 radiomicrofoni a pulce;Â
Â
Â
PHOTOGALLERYÂ
 |  |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 ![]() |
 |  |
Â
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.