MARCH – SUNNY VIBESMarzo preannuncia la primavera, il sole, la vita scintillante e risplendente, tinta di rosa e sempre con un tocco di chic e glamour!🤩Inizia questo bellissimo mese scaricando gratuitamente gli sfondi di febbraio per desktop, phone e tablet!🤩👉https://lisacarboni.it/monthly-wallpaper/Stai connesso per avere ogni mese uno sfondo diverso in omaggio! 👇eepurl.com/cjUl8XLISA CARBONI PLANNERS 👉www.lisacarboni.it ... See MoreSee Less
Stai cercando di affascinare il tuo pubblico? Punta dritto al cuore. Ecco cinque suggerimenti per creare testi emozionanti!🤩🔹Parla la lingua del tuo pubblico 👉 Usa parole brevi e semplici che riecheggiano il modo in cui parlano ad amici e familiari.🔹Sfrutta gli attaccamenti emotivi 👉 Famiglia, amici, animali domestici: la maggior parte dei lettori ha attaccamenti emotivi per le persone e gli animali della loro vita. utilizzali per creare un copy emotivo.🔹Punta su un’unica forte emozione 👉 Non disperderti, punta su un cavallo solo e decidi all'inizio quale risposta emotiva vuoi che il tuo copy susciti.🔹Trasforma le emozioni negative in qualcosa di positivo 👉 A volte, le emozioni negative come la paura, la rabbia e il senso di colpa possono essere le motivazioni più forti. Ma per farle funzionare devi trasformarle in qualcosa di positivo, magari per spronare i lettori all’azione.🔹Immedesimati 👉 Pensa alle persone per cui stai scrivendo. Cosa fanno quotidianamente? Quali sono i loro sogni? Quali sono le loro sfide? Quando saprai di più su chi sono i tuoi lettori, con cosa lottano e cosa vogliono, sei pronto per scrivere testi che risuoneranno in loro e porteranno davvero risultati.Buon copy!Vuoi ricevere altri consigli e suggerimenti? Seguimi qui!👉 eepurl.com/ct6t9HLISA CARBONI BLOG 👉 www.lisacarboni.it... See MoreSee Less
“Io scrivo per tenervi svegli tutta la notte, per farvi sbriciolare il pranzo sul libro, per farvi sognare sotto una coperta d’inverno o sdraiati sulla riva del mare d’estate, per farvi sospirare sull’ultima pagina rimpiangendo la parola FINE.”
Stai cercando di affascinare il tuo pubblico? Punta dritto al cuore. Ecco cinque suggerimenti per creare testi emozionanti che lasceranno un impatto duraturo su chi legge. Affinché il tuo copy funzioni, deve far sentire qualcosa
Alla fine dell’ Ottocento uno dei giochi di società più popolari era quello di porre domande ai propri amici per scoprire cose nuove su di loro.Anche Marcel Proust, quando aveva solo 14 anni, compilò per
Il modo più classico per strutturare una storia è dividerla in tre atti, la struttura più semplice che uno scrittore possa seguire: Atto Primo: Introduzione.Nell’Atto Primo, vengono presentati i personaggi e si stabilisce l’impostazione e
Avere il coraggio di tagliare le parti che non sono funzionali al racconto Una volta che si inizia a scrivere, dopo che si hanno le idee chiare sulla struttura della storia e sul tipo di
Come si racconta una storia? Bella domanda, non è vero? Dopo che hai costruito trama, struttura, hai identificato e tratteggiato il carattere dei personaggi e le relazioni tra di essi, devi prendere una decisione cruciale,
Se non c’è conflitto non c’è storia, o per lo meno non c’è una storia che possa interessare il pubblico e tenerlo inchiodato fino alla fine. Se pensi che la tua storia sia debole, o
Non sono tutte rose e fiori all’inizio della carriera di uno scrittore. Ne sanno qualcosa alcuni grandi autori che hanno rischiato seriamente che le loro opere prime non fossero mai pubblicate. Anche se hanno ricevuto
Perché una storia sia interessante e appassionante, oltre a seguire uno schema ben preciso che parte dall’incidente scatenante per arrivare fino al climax e alla risoluzione finale, deve seguire la regola del conflitto o principio
La vita dello scrittore è stupenda… una volta avviata la carriera. Ma che dire del prima, quando non ti conosce nessuno e ricevere porte in faccia è diventato il tuo secondo lavoro? L’importante è non
Da dove nasce l’ispirazione di uno scrittore? Spesso si prende spunto da fatti che ci sono accaduti veramente!😀 Rispondo alla domanda di una lettrice del mio blog e vi racconto di quella volta che ho